Buakaw abandons K1 ring and Kehl is the new K-1 Max Champion.

Buakaw abandons K1 ring and Kehl is the new K-1 Max Champion.

K1 Buakaw  Enriko Kehl  (1)Una serata fredda che inizia con l’annuncio del presentatore che dice < Molti dicevano che non si sarebbe fatto questo evento , ma siamo qui !! > .Il pubblico è poco per il grande stadio di atletica seppur sopra la media rispetto ai 2 stadi principali di Pattaya.

Ma veniamo al dunque : Buakaw questa volta ha fatto veramente molto poco in termini di punteggio K1 , molte proiezioni ma pochi colpi netti a segno. Khel ha centrato più volte al viso Buakaw e  onestamente il verdetto di parità alla fine dei 3 round ci stava tutto. Ma inspiegabilmente Buakaw esce dal ring e non si ripresenta per disputare il 4 round lasciando quindi il titolo al tedesco.  Inutile dire che il mondo della Muay Thai Thailandese non ha capito il verdetto e sopratutto non ha apprezzato il fatto che tutti i giudici fossero ‘farang’.  Forse una volta nella vita i Thailandesi hanno capito cosa prova un ‘farang’ in Thailandia ad essere semrpe e solo giudicato da solo giudici Thailandesi .

Negli spogliatoi il manager Roberto Gallo Cassarino si è congratulato con Enriko Kehl e cosa ha in mente non c’è stato modo di saperlo .K1 Buakaw  Enriko Kehl  (4)

Tra i pochi nomi noti la serata vede anche :

Kulebin perde

re ai punti all’extra round contro un giovanissiono e bravi

Rungravee Sasiprapra surclassa il coriaceo Canadese Denis Puric del Banchamek gym . Si mormora di una rivincita imminente con il capitano del Muay Farang Mathias Gallo Cassarino.ssimo Koreano : Lee Sung-Hyun  e

Chock Dee

K1 Buakaw  Enriko Kehl  (3)